Quote:
Originariamente inviato da mc12
buonasera a tutti. ho seguito il 3d fin dal principio per un interessamento al 3810t, poi abbandonato causa scarso rapporto prezzo/prestazioni (con su9400 stava sugli 800). da un paio di giorni mi è ritornata la scimmia di 13" e mi son riletto un paio di pagine e fatto dei viaggi sugli shop on-line e ne ho ricavato che:
-il 3810T (con su9400) ha ormai il suo anno e mezzo di vita e sta sempre più scomparendo ma nonostante ciò il prezzo oscilla ancora tra i 450-520.
-il 3810TZ a prezzo interessante, ma con il SU4100 che mi lascia un pò perplesso.
e qui viene il bello: vengo a conoscenza di questo 4810TG, con su7300 e discreta ati, con prezzo sui 430 a casa. voi direte: si ma parli di 13" poi vieni fuori con questo che è da 14". vero. il problema è che il budget è quello che è, quindi tra portarsi dietro 1,6kg e stare nella fascia < 450 euro scelgo la seconda.
quindi vi chiedo: questo 4810tg vale i 430euro(che diventano 465 con l'estensione della garanzia a 5 anni)? sotto l'ambito prestazionale se la cava(anche in prospettiva futura)? meglio aspettare offerte migliori? trovo di meglio per quel prezzo?
considerate che lo dovrei usare prettamente per attività didattica, quindi: tanta,tanta,tanta navigazione, sviluppo web/software con i più svariati ide, qualche virtualizzazione, office. il tutto sia in win che in linux.
chiaramente ho l'intenzione di tenermelo per un pò, quindi non vorrei ritrovarmi tra 3-4 anni con il browser che fa fatica ad aprire google.it mentre lavoro con eclipse ed ho un server lamp che gira sotto..
|
ma LOL, sono esattamente nella tua stessa situazione! su moncli*k c'è l'offerta del 4810TG-733G25MN a 430€ spedito, mica male... su pixman*a c'è anche il 15" a 450€ però con SU9400, 4gb ram e hdd da 500gb. Se il peso che puoi portare può crescere ulteriormente, sto 15" mi sembra un'ottima soluzione. Io devo pensionare il mio toshiba 15" e stavo puntando a qualcosa che potesse sostituire anche il netbook (msi wind) in un colpo solo: quindi autonomia tanta e prestazioni sufficienti per scrivere codice, virtualizzazione leggera, ecc...
L'autonomia del 15" con SU9400 su quante ore si assesta? le schede video dedicate/integrate sono switchabili sia per il 14" che per il 15"? secondo voi questi portatili sono ancora un acquisto valido visto che si trovano i3 con video dedicata a 500€/550€ circa? grazie