View Single Post
Old 01-12-2010, 20:44   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20424
Quote:
Originariamente inviato da stucci79 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
l' ultima formattazione del mio notebook risale a un paio di anni fa. Il pc funzia bene, ma da quel giorno ci sono alcuni file che non sono mai riuscito a cancellare. Non che mi diano un fastidio incredibile di per se, solo che mi causano alcuni problemi che vi elencherò.

Ti dico quello che farei io:

Per prima cosa fermerei lo stato attuale, cioè farei un backup dell'intera partizione che contiene quei file con apposito programma per la creazione di "immagini". Tipo Acronis True Image, Macrium Reflect, TodoBackup, Clonezilla live cd ecc. ecc.


Come seconda, farei il boot con un cd di una distribuzione live di linux con supporto in scrittura a NTFS, la diffusa Ubuntu va benone. Aprire la partizione in oggetto, e cancellazione dei file incriminati. Ho più volte constato che i driver NTFS-3G usati su Linux riescono a fare cose che per qualche ragione sono impossibili con quelli di Windows. E viceversa ovviamente.

Riavvio del PC e verifica che tutto sia andato bene.

Se dovessero esserci gravi problemi, ripristino dell'immagine e ritorno allo stato precedente.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso