View Single Post
Old 01-12-2010, 11:52   #444
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
Lo dicono loro stessi che non sanno dove collocarla
"Generally camera manufacturers tend to follow a well-defined update path and it's usually pretty clear which model is meant to be replaced by a new one. With the announcement of the D7000 Nikon has - to a degree - broken with this pattern. The new camera is located somewhere between the enthusiast D300S and the (still current) upper entry-level D90. "

Del resto come già detto più volte anche qui in giro se paragonata ad una D300 perde sotto certi aspetti, quelli per cui di solito uno dovrebbe prefirire una 300 ad una 90.
Quindi ci sta che in definitiva sia sotto.
Ciò non toglie che offra un'ottima qualità d'immagine ed un'ottima dotazione di funzioni; comunque un bel salto in avanti rispetto alla D90.
infatti, e sono comunque un pò stupito dal voto comunque relativamente basso anche se confrontata con 7d e d300s, i voti così sono comunque da prender per quel che valgono.

Il brutto però su questa fascia di macchine è che è difficile capire cosa voglion dire le varie cose nelle recensioni.
Mi spiego: a livello immagine, d300, d7000, 7d, 550d, 60d etc saranno circa lì. Uno si guarda la recensione e vede che come immagine son circa uguali, si, le top hanno quelle caratteristiche in più ma fermiamoci lì. Questo un principiante. Poi le usi e capisci dove sta la differenza e se quel prezzo è veramente giustificato. Solo che non è scritto nelle recensioni se non nelle considerazioni, e bisogna cercare di mettersi nella testa del recensore e capire cosa vuol dire quel determinato "problema".

C'è chi si è lamentato, ad esempio - e può essere o una sua impressione o un esemplare o tutta la catena - del tasto di scatto un pò morbido. Ora, io leggo questo e ho la mia interpretazione della cosa, lo legge un niubbo e dice "e capirai che problema", perchè non sa quanto e se questo può influire sulla qualità fotografica.
Sembra slegato, a prima vista, ma se sei sul campo, dal vero, un tasto dove hai il giusto feeling, anzi, rigido in posizione di riposo ma sensibile al tocco, ti aiuta a recuperare il micromosso (e lo fa eccome).
Questo per dirne una, ma capirai che devi essere al limite del mezzo per apprezzare le differenze. E questo difficilmente si troverà sulle recensioni, perchè sono comunque fatte per il grande pubblico (anche se si tratta di d3 o 1d4).
Anzi, trovi chi ti dice "si, la 5d2 è adatta per lo sport o la naturalistica, guarda qua", mentre non vuol capire che si, la può fare, ma non con la facilità di una 7, e quindi se con la 5d2 ti trovi con 1 foto eccezionale tra 10 scattate, e migliore di una con la 7, con la 7 ti trovi 8 foto ottime su 10 - dove magari non ne hai una al livello dell' unica con la 7d, ma comunque di altissimo livello, ma ne hai altre 7 che con la 5 hai buttato.

Per questo tante cose che sembrano gadget sono quelle che fanno la differenza per i corpi pro, perchè è lì che risiede la differenza, non certo nella qualità d' immagine.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso