semplicemente il Rame, rispetto ai tempi dei Pentium 4 e delle Ati radeon 9700pro e aumentato uno sproposito, per cui ora come ora, avere dissi 100% rame da oltre mezzo chilo di peso è diventato un lusso per cui tutti si sono gettati sull'ibrido; io ad esempio sul muletto con Athlon XP Barton ho il caro buon vecchio SLK900 che è 100% rame e la cpu è praticamente fredda sull'e6420 invece ho un Cooler Master di rame con heat pipe che vorrei sostituire ma a quanto vedo anche le soluzioni top di gamma ormai sono quasi tutte in rame + alluminio; secondo me a questo punto è meglio puntare sul liquido; comunque esistono ancora dissi, come il Cooler master v10 o uno Shyte che possono essere utilizzati totalmente passivi, a patto di avere una buona aerazione del case
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
|