Quote:
Originariamente inviato da hornet75
Capisco, ma l'unico limite che mi sembra non ti riguardi è la mancanza del motore di MAF guardando alle ottiche che possiedi. Quello del telecomandino IR effettivamente è strana come mancanza ma la D60 non aveva questo limite che se vogliamo è circoscritto a pochissime occasioni. Ma la D3100 sarebbe per te o per la tua morosa? Considera che mia moglie ha la D40 che per lei è perfetta, piccola e manegevole non scatta quasi mai in M e il bracketing non sa neanche cos'è. Per le ottiche usa le mie che sono tutte AF-S o motorizzate. Cambiano molto le esigenze personali e noi maschietti per ciò che riguarda la tecnologia ci facciamo prendere la mano mentre le donne sono più pratiche e meno schizzinose (solo per le cose tecnologiche, bada bene).
|
Il fatto è che le ho parlato così tanto male della D60 ed elogiato le caratteristiche della mia D90 per giustificarne il cambio che adesso la vuole anche lei (è un grafico pubblicitario di professione e non si fà prendere molto in giro!), così volevo prendere la palla al balzo ed "aggiornare" il mio corpo macchina retrocedendole la mia D90 (che è praticamente nuova) con uno che restituisca foto più "nitide" (la D7000) come le Canon con sensore da 18Mpixel, per non parlare di tanti piccoli utili aggiornamenti: migliaramento regolatore diottrie mirino (così posso scattare senza occhiali), doppio slot SD, MAF 39 punti di cui 9 a croce, semi-tropicalizzazione, durata batteria, scatto silenzioso, ecc.