... la d7000 viene classificata dalla nikon stessa come di "una classe inferiore", quindi tu puoi anche considerarla se vuoi alla pari (secondo le tue idee più o meno corrette), ma così non fai altro che far pensare che tu non hai letto quello che la casa produttrice indica e quindi indirettamente fai pensare che non te ne intendi e che quindi non hai molta praticità con le reflex in questione
... se la casa produttrice ti dice che è di una fascia diversa, non puoi tu innalzarla solo perchè piace a te... se vale meno, vale meno per qualche ovvio motivo che magari a te sfugge... punto
... la d7000 viene affiancata alla d90 perchè vogliono creare 2 fasce invece di sostituire direttamente la d90 (infatti è ufficiale che rimarrà ancora in vendita per 1 anno la d90), per questo la d7000 è leggermente sotto al d90 e vedrai che poi faranno una d91 che sarà un attimo sopra la d90 ma sempre sotto la d300s.... quindi resta chiaro che la d7000 sia uno scalino sotto... non per niente viene sempre confrontata da quasi tutti con la 60D Canon

->
http://www.zmphoto.it/news/3764/nikon-d7000.html
->
http://www.dpreview.com/previews/nikond7000/
->
http://www.crunchgear.com/2010/09/15...n-60d-and-g12/
->
http://www.cameralabs.com/reviews/Ni.../verdict.shtml
->
http://cheesycam.com/nikon-d7000-vs-canon-60d/
... il doppio slot non è una novità, semmai è Canon che dovrebbe farlo un pò su tutte (magari mix CF e SD) quindi non vedo nulla di rivoluzionario (specie se calcoli che, se non sbaglio, il CMOS è lo stesso della Sony Alpha 55

)... ed è risaputo che quel processore NON è fatto per gestire il 1080p/30 (come la 7D) ed ecco perchè c'è la sensazione che ci sarà una versione "diversa" che darà filo da torcere alla nostra 7D tra non molto tempo

... inoltre la D90 è uscita nel 2007 e da allora sono cambiate tante cose, 39AF non mi sembrano così rivoluzionari se pensi che la d300s ne ha 59... è la normale evoluzione della specie