Quote:
Originariamente inviato da giofag
Gli Air montano già memoria flash e non hanno affatto prezzi insostenibili.
Lo stesso sarà con i Macbook pro.
Quando Apple deciderà di mandare in pensione i dischi meccanici sui Macbook i prezzi saranno più o meno quelli attuali.
Io metterei un disco da 64 gb su tutti i Macbook Pro con lo stesso form factor di quello degli Air lasciando per i primi tempi anche il disco tradizionale.
Il disco ottico su qualsiasi notebook ormai è una bestialità... trovo assurdo nel 2010 dover andare in giro con un accrocchio che occupa buona parte del portatile che toglie spazio a cose ben più importanti (vedi batteria) e si utilizza una volta ogni 6 mesi.
Capisco sui desktop ma sui portatili sarebbe ora di mandarlo in pensione.
Per il ripristino del sistema operativo Apple ci ha già pensato con una soluzione molto elegante.
|
Che bello se devo masterizzare al volo un dvd o un cd con che lo masterizzo?
Con quello esterno che magari ho lasciato a casa pensando che non servisse?
Credo che apple se vuole puo' benissimo ottimizzare lo spazio interno per farci stare una batteria piu' grande senza sacrificare il masterizzatore che puo' sempre servire specie se uno ha solo il portatile e non ha il fisso come molti utenti apple che conosco.