View Single Post
Old 28-11-2010, 16:34   #4
CORROSIVO
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
Per valutare un dissipatore non è sufficiente conoscere il materiale di cui è fatto.

Prima della realizzazione ci sono studi su studi e test per verificare se la forma, le dimensioni ed ovviamente il materiale di cui è composto hanno un determinato rendimento.

L'articolo che hai letto, chissà a che modelli si riferiva, e a che tecnologie ormai superate.

Lo zalman della foto, l'ho provato in verie occasioni anche con cpu bollenti, e ti posso garantire che per l'epoca in cui è stato progettato era un buon prodotto.
L'ho provato su una cpu con tdp da 125W, ben oltre quelli per cui era previsto, e si comportava molto bene comunque.
In idle stava sui 25°-30° ed in full sui 65° (con ventola al massimo).
Anche la velocità con cui scendeva la temperatura da 65° a 30° era ottima, dal momento che chiudevo il programma di stress test, passavano una decina di secondi al massimo.

E' chiaro che oggi ci sono dissipatori che lavorano 10 volte meglio, ma non credo che la tua cpu abbia 125W di tdp.

Per saperne di più sulla conducibilità termica, guarda qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Conducibilit%C3%A0_termica
A meno che tu non voglia un dissipatore in argento o ricavato da un diamante (forse il pc di Berlusconi potrebbe esserne dotato), credo che meglio del rame non puoi pretendere.

Per quanto riguarda il dissipatore fanless, come ho già scritto altre volte i K6 inferiori al 400 mhz e simili o precedenti ne erano dotati, cpu successive la vedo dura.
Quello tipo chipset che hai messo in foto, per lavorare fanless dovrebbe essere di misure impressionati, anche facendolo di alluminio più di 1 Kg peserebbe di sicuro.

Sul discorso della spesa, lo zalman costa 25,00 € non mi sembra che siano poi molti.
Poi per il socket 478 cosa pretendi di trovare, ormai è defunto, accontentati di quello che si trova ancora prima che sparisca definitivamente.

Per quanto riguarda la ventilazione del case, ci sono un sacco di discussioni in merito, visto che non si sa che case vuoi utilizzare ti conviene andare a vedere la per farti un idea di cosa prendere.
CORROSIVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso