View Single Post
Old 26-11-2010, 09:54   #15
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9047
Quote:
Originariamente inviato da ReaToMe Guarda i messaggi
Non lo dico io ma gli accordi internazionali.
Nel recepire la Direttiva non si può snaturarne l'indirizzo ne i contenuti.
Per tutto il resto c'è la Corte Europea a invalidare la norma e la Commissione a sanzionarti.
La normalità è che si faccia una legge che definisca l'area e un attuativo che ne tracci il perimetro.
Siamo diventati un paese di Dietrologi.
continui a non capire, la direttiva europea dice che è facoltà dello stato esigere dagli operatori economici un’idonea qualificazione tecnica per l’allacciamento, l’installazione e la manutenzione di apparecchiature terminali il che vuol dire che se io chiedo alla telecom di mandarmi un tizio a configurarmi il router lo stato pretende che abbia la sua abilitazione stabilita mediante pubblichi concorsi bla bla bla e che non mi mandino il primo tizio che capita copn la licenza media (per dire.).
invece la legge italiana ha stravolto tutto (non si sa se per errore o per follia, ma conoscendo il governo direi la seconda) imponendo che ogni istallazione sia fatta da un tecnico qualificato.
l'ha spiegato anche LucaTortuga nel precedente thread.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1