View Single Post
Old 25-11-2010, 16:35   #9
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
Le mie scelte personali (e zero problemi da 3 anni a questa parte sia con Vista che Win7):

- Codec: VistaCodecPackage o Win7Codecs http://shark007.net. Non amo invece installare 10 programmi uguali per fare la stessa cosa (play) che cmq si portano appresso altrettanti codec che mettono nelle loro sotto-directory.
Preferisco i codec disponibili e integrati a livello di OS, per tutte le applicazioni che ne possano fare uso.
- No Antivirus pesanti e invasivi con firewall e altro, e no a tutti gli altri anti-xxxxx che causano spesso conflitti e problemi. UAC usato intelligentemente e la Modalità Protetta di IE8/9 o Chrome sono più che sufficienti.
- Niente pulitori/tweaker/uninstaller. Assolutamente no. Da evitare.
- No deframmentatori esterni. Basta quello di Vista/Win7 periodico.
- Assolutamente da evitare iTunes e QuickPlay per Windows. Fonte di indicibili bug e incasinamenti di registro. Se vi servono per l'iPod esistono alternative free da pochi MB tipo SharePod e per comprare musica a meno di 1€ a pezzo servizi come Ovi Music Store dove ti inviano l'MP3 senza DRM.
- Evito di aggiornare ad ogni uscita i driver video/audio ma mi tengo quelli che funzionano (tanto i nuovi escono principalmente per le nuove schede e spesso anzi causano bug con quelle vecchie).
- Occhio ai giochi originali con copy protection che installano driver nascosti a basso livello e shell-extension spesso causa di BSOD, malfunzionamenti del DVD, e crash di Esplora risorse.
- Controllo periodicamente http://kbupdate.info ché ad aspettare gli SP completi e ufficiali 2 volte l'anno diventi vecchio...

...questo mi viene in mente per ora. Per casi specifici come i portatili ci sono guide apposite come questa: Portatile HP
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 25-11-2010 alle 16:41.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso