Quote:
Originariamente inviato da Lawilet
quindi converrai con me che non ha senso parlare di prestazioni che miracolosamente con windows 7 non calano se, effettivamente, non è una cosa dimostrabile.
|
Ascolta Lawilet... partiamo dal presupposto che questo è Hwupgrade, un forum di appassionati te compreso di informatica, e non la rubrica "Io e il mio computer" del forum di Donna Moderna... e partiamo anche dal presupposto che sappiamo più o meno cosa NON fare per incaccolare un computer, quindi installare 3 codec pack, 4 antivirus, prendere i DVD delle riviste e installare tutti programmi in demo... ovvero, si installa il sistema operativo, i programmi che si utilizzano di volta in volta, li si settano per bene per le proprie esigenze, si sa insomma dove mettere le mani!
Se vuoi la dimostrazione che Vista e 7 non peggiorano le prestazioni con il tempo come tendeva COMUNQUE a fare XP, fai come abbiamo fatto in tanti, che da quando sono uscite le prime beta di Vista (e poi 7) le abbiamo installate in parallelo a XP, le abbiamo testate a fondo, ne abbiamo discusso, abbiamo fatto delle prove, abbiamo letto alcuni "perchè" su Technet, abbiamo capito che UAC oltre ad attivare la gestione utenti attiva anche il Virtual Store, che permette di tenere le directory di sistema "Windows", "System32", "Programmi" perfettamente pulite come al momento dell'installazione del SO, e tutti quei files ini e cfg, e tmp di impostazioni dei programmi (la maggior causa di peggioramento delle prestazioni in XP) vengono invece messi in altre directory (VirtualStore nel profilo utente)...
Cioè, con tutto il rispetto, sono 4 anni che qui parliamo di questi sistemi operativi approfonditamente, i link che ti si potrebbero postare non sono semplici link ma un percorso di anni di discussione! Viene più facile dirti "non peggiora le prestazioni" più che inserirti i link delle differenze di gestione risorse del Kernel 6.0 (per Vista) e 6.1 (per 7) rispetto al 5.0 di XP!