si torna indietro
su un sito concorrente che non dico,ma penso lo sappiate tutti,è uscito un articolo simile.
ho sentito diversi commenti ma,penso che tornare alla sim affogata nel telefono è come tornare agli etacs.
Io ho passato la generazione etacs per approdare a quella gsm e devo dire che,la sim removibile è stata una grande invenzione.
questa è stata la mia risposta:
Non so voi ma sono passato dall'etacs (motorola grande come un mattone che durava 15 ore con 2 batterie,non aveva la rubrica etc) che doveva essere programmato per registrare il numero di telefono a gsm!
Quando feci il passaggio fui entusiasta,potevo cambiare telefono tranquillamente o farmi prestare da un amico il suo telefono.
Mi sembra che invece di fare passi avanti,se ne faccia indietro.
Dovrebbero invece creare sim più potenti,estraibili lateralmente come micro SD,dove oltre ai numeri telefonici ci sia anche una sorta di carta di identità e servizi vari.
Solo chi ha passato le varie generazioni di telefoni (iniziando dai telefoni valigetta) a quelli con la sim possono rendersi conto di che parlo.
Comunque una sim,può essere protetta a livello hardware,se in un ipotetico dispositivo con sim integrata io riesco a fregare ad altri utenti username e password?
Si prima si accennava di farsi prestare il telefono con sim integrata da un amico e accedere al proprio operatore in modo similare in cui si accede a internet.
Porto un altro esempio:è meglio un firewall software o hardware?
Spero di aver spiegato il mio punto di vista,poi sicuramente,altri la penseranno diversamente ma penso che,tornando all'articolo,la sim integrata serva per aver più controllo e più vincoli sull'utente.
|