View Single Post
Old 18-11-2010, 07:34   #513
chomog
Senior Member
 
L'Avatar di chomog
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia - Napoli
Messaggi: 1736
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Io per la maggior parte dei softwares, quando necessario, consento solo la comunicazione per l'aggiornamento, per il resto blocco tutto. Ovviamente ci sono casi di softwares in cui non ho la certezza e nel caso mi venga richiesta una connessione per aggiornamento al massimo consento senza ricordare la risposta.
Grazie per la risposta.

Ora avrei un altro dubbio.
Oggi all'avvio ho avuto un pop up di defense+ che mi avvisava che LMS.exe (un file nella cartella Intel in Programmi) cercava di modificare una chiave di registro protetta


Io ho negato l'accesso e inviato il file a Comodo, in quanto non è riconosciuto (e lì per lì non sapevo cosa facesse).
Questa la descrizione del processo
http://www.file.net/it/processo/lms.exe.html
Dal sito della INTEL
Intel® Active Management Technology LMS Service (Local Manageability Service)
This service runs locally in an Intel® AMT device and enables local management applications to send requests and receive responses to and from the device. The LMS listens for and intercepts requests directed to the Intel® AMT local host and routes them to the Management Engine via the Intel Management Engine Interface driver.

Quello mi lascia il dubbio è che nel log degli eventi di Defense+ questo file si ripresenta ogni pochi secondi...


Qualcuno sa dirmi se ho fatto bene?

Ultima modifica di chomog : 18-11-2010 alle 07:38.
chomog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso