View Single Post
Old 17-11-2010, 22:21   #11
Thundermage
Member
 
L'Avatar di Thundermage
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lombardia
Messaggi: 123
+1
In realtà mi serve per refreshare il thread ma soprattutto per annunciare che:

1) Ho fatto lo scan dell'unità e sono stati trovati 20 errori in settori quasi contigui;
2) Ho riparato quei settori tramite il tool;
3) Ho fatto lo zero-fill totale;
4) Ho rifatto lo scan lento dell'unità e non sono stati trovati errori.

Che faccio ora?
Ci reinstallo il sistema operativo per constatarne la stabilità oppure installo l'OS su un HDD più piccolo mantenendo questo da 500GB come unità secondaria su cui installare giochi / applicazioni / musica ecc ecc ??
Nel secondo caso però sarà più faticoso scoprire se l'HDD è stato "stabilizzato" e non darà più problemi...

AGGIORNAMENTO

Ho provato ad installarci sopra Windows XP ma quando mi viene chiesto "Per installare Windows XP adesso, premere INVIO" io provo a schiacciare INVIO (o qualsiasi altro tasto) ma non succede assolutamente nulla.

E' per via dello zero fill per cui devo fare qualcosa prima di tentare l'installazione oppure è l'hard disk che è partito?? (cosa strana perchè dopo averlo formattato a basso livello gli ho fatto pure i test e li ha passati tutti)

Ultima modifica di Thundermage : 17-11-2010 alle 23:07.
Thundermage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso