Quote:
Originariamente inviato da ]LeStaT[
Da quel link, sapendo che avrò fastweb e che dovrò collegare via cavo 1 pc e 1 telefono analogico, quale dispositivo si addice più al mio utilizzo?
|
io non lo posso comprare per te! Quello che ritieni più adatto, deve solo essere un router con ingresso wan.
Personalmente eviterei i cisco, ho letto di casini infiniti con il voip, che uniti ai problemi che avrai ad uscire con fastweb ed alla tua preparazione in materia (non è un'offesa, è un dato di fatto) mi sembra proprio che non è il caso.
Quote:
Hai detto che l'hag rilascia fino a 3 ip privati, quindi ha 3 uscite ethernet giusto?
|
no, 3 ip sono 3 ip, indifferente se sono connessi via lan o wifi.
Quote:
Per ip privati intendi tipo i 192.168.0.2 poi .3 poi .4 (tipo come per i netgear), giusto?
|
ma sei sicuro di voler fare tutto da solo? Con tutta la buona volontà via forum colmarti questi buchi è impossibile.
Io non so la classe degli ip che rilascia l'hag, può essere qualsiasi. Il punto è che ne rilascia 3, il quarto dispositivo che metti in rete non andrà in rete perchè sarà senza ip.
Quote:
Se li uso per 1 pc e 1 ATA, mi avanzerà un altro ip privato (e quindi un altra porta), giusto?
|
un altro ip, non è necessariamente una porta.
Quote:
In definitiva, un router fra l'HAG e l'ATA.. non mi serve quindi.. giusto?
|
se hai 1 o 2 o 3 dispositivi non ti serve, se ne vuoi collegare 4 ti serve.
Quote:
Per quanto riguarda il gestore VoIP.. forse sono io un pò miope però da questo link --> http://www.powervoip.com/en/calling-rates.html#leti io leggo 0,004€/min sia in iva esclusa che inclusa (colonna a destra in grigio) xD Mi riferisco alla voce "Landline", cioè alle chiamate verso i fissi nazionali.
|
avevo visto i prezzi in dollari, errore mio.
Quote:
Tu me la sconsigli o me ne consigli un altra?
|
con fastweb non ti posso dire nulla, è un terno al lotto.
Quote:
Hai detto che posso configurare l'ATA con due gestori (uno per le chiamate in ingresso e l'altro per le chiamate in uscita ad esempio) sulla stessa linea (o uscita che dir si voglia): quindi quando andrò a configurare l'ata (uno di quelli indicati dal sito Cisco) ci saranno gli spazi da "compilare" sia per l'ingresso che per l'uscita della stessa linea?
|
se può fare una cosa non credi che sia previsto il relativo settaggio?

Cmq ripeto le mie perplessità in merito ai cisco.
Quote:
Per adesso, onestamente, mi fiderei molto più di FW che di altre compagnie minori che non ha mai sperimentato nessuno nella mia città: al contrario FW ce l'hanno parecchi amici e nessuno ha mai avuto problemi.
Ancora grazie
|
Certo, finchè ci si scaruga dentro gli hard disk a vicenda con adunanza nessuno ha problemi, appena inizi a bestemmiare con megaupload, hotfile e simili per l'ip condiviso, appena l'ata non riesce a registrarsi manco con lo stun server o quando ti ritrovi sfilze di FUP nel conto betamax perchè altre persone hanno il tuo stesso ip, allora sì che iniziano a capire cosa vuol dire essere dentro un box per bimbi...
Senza contare il costo.