Quote:
Originariamente inviato da alexander.z3ro2
mah, sinceramente io non capisco tutta questa corsa al cloud... le motivazioni? il discorso può andarmi bene per l'utenza casalinga che ha a disposizione hw desktop per un totale di 1000 euro e lo spreca andando su internet uppando foto su fb... li si che un quad core è sprecato... oppure per i dispositivi extra mobile come smartphones e tablet.. ma se io col computer lavoro, beh, starei meglio con i miei file e i miei programmi in locale... poi boh, magari sbaglio ma io farei così... avrei 1000 euro di hw ma almeno lo sfrutterei, e sarei ben felice di avere i miei 2 tera di hd qui che in chissà quale server...
|
Ti faccio un esempio concreto molto banale. Io uso spesso il computer collegato al televisore per vedere i film a 1080p. Ogni file pesa in media oltre i 10giga, quindi se voglio tenere una sorta di videoteca on line con una 50ina di film mi servono 500 giga di spazio. Se avessi una linea adsl con 20 mega bit garantiti e un servizio di streaming a 1080p sarei disposto anche a pagare qualche euro al mese piuttosto che tenere il computer acceso ore ed ore per scaricare i film. Stesso discorso per i giochi. Una estremizzazione del cloud computing sarebbe quella di avere un terminale molto snello con cui ti colleghi in rete ad un server che renderizza in tempo reale le scene del gioco e da remoto hai bisogno solo dello schermo e della periferica di controllo, risparmiandoti il cassettone col 4 core e scheda video scaldabagno.