Quote:
Originariamente inviato da Asterion
Peccato che il mio portatile con ATI mobility radeon x1600 non sia in grado di farlo funzionare in modo decente, l'ho comprato un paio di anni fa (mi pare) e li è rimasto. Sacred 1 mi era piaciuto molto.
Sono sicuro che la Blizzard è in grado di fare molto meglio.
|
Beh posso parlare di prima persona
Dico solamente, peccato che la casa produttrice, Ascaron, abbia fatto scelte azzardate che l'hanno portata in banca rotta.
Dopo numerose patch rilasciate a partire dal giorno stesso di uscita il gioco è diventato sempre più stabile, fino ad un buon livello.
L'unica pecca è che anche dopo l'espansione, non è megliorato molto sotto il punto di vista dell'originalità e del divertimento; semplicemente dopo un po' ti stancavi, monotono..
Era molto meglio il precedente capitolo, il primo, semplice, ma online avevi un divertimento infinito, bastava avere creatività
Ora un'altra società (DeepSilver, che distribuiva il gioco) ne ha acquistato i diritti, ed è in sviluppo, anche qui

il terzo capitolo, Sacred 3.
Comunque, per tornare a Diablo, secondo me non si può affatto dire che la Blizzard "si sia piegata" al mercato console, anzi tutt'altro.
Il gioco è stato sviluppato per PC, e in varie manifestazioni sono state fatte vedere delle mini versioni giocabili; ora dicono che forse faranno un eventuale porting su console.
Ma il gioco NASCE sempre su PC, è questa la differenza. Negli ultimi anni i giochi vengono sviluppati basandosi sulle console, e poi viene fatto il porting PC, qui invece è l'esatto contrario.