innanzitutto grazie a tutti per le risposte...
allora, mi pare di capire che l'andazzo sia di rimanere sulla reflex che faccia anche i video piuttosto che prendere una videocamera... questo era anche il mio orientamento, in fondo come maneggevolezza megli portarsi appresso una sola bestia piuttosto che bestia+bestiolina per i video...
ma...come qualità come siamo messi? quello che tira fuori una 7D/60D è paragonabile ai filmati di una panasonic sd700?
ipotizziamo ora di restare sulle reflex:
di solito non faccio foto naturalistiche, ma perlopiù architettoniche/paesaggi e matrimoni a livello di amatore (lo so, mi ci vorrebbe un grandangolo, ma faccio FINTA che il 17 mi basti, per ora...), e non somo mai stato amante dei flash, vuoi perchè non ho mai imparato veramente ad usarlo, vuoi perchè con una lente luminosa e stabilizzata gli interni hanno tutta un'altra aria....
per questo come flash mi accontenterei di una "cinesata" come lo yonguo 468, che per meno di 70 euro pare faccia meraviglie (ttl,zoom, display lcd etc)
come lente so che la scelta tra 85 e 100 è pura questione di gusti, al momento sono leggermente + propenso per il primo, quando farò l'acquisto mi farò guidare dal cuore...e dal portafogli
rimane il dubbio del corpo.
della 7D mi attrae la raffica, il doppio digic,i migliore AF, il corpo in magnesio (ma solo un pochino) e il fatto che usi le CF come quelle che ho già!
della 60D invece la leggerezza/compattezza ma soprattutto il display, che non solo è snodabile (importantissimo se devo rinunciare alla videocamera pura) ma è anche + "risoluto"...
insomma, non vorrei che per prendere la "raffica" e la velocità di AF dovessi rinunciare alla versatilità, o viceversa...