View Single Post
Old 16-11-2010, 16:47   #6
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Dipende se il contenuto audio-video viene "traslato" così com'è all'interno del contenitore MKV o se, viceversa, viene ricodificato e ricompresso per diminuire le dimensioni del file finale. Nel secondo caso, la ricompressione comporta automaticamente una certa perdita di qualità che dipende molto dal codec utilizzato, dal livello di compressione applicato e dal modo in cui il codec di compressione viene configurato.

Se il codec viene configurato adeguatamente, la perdita di qualità potrà essere abbastanza contenuta. Tuttavia, la configurazione dei codecs sovente non è semplicissima: ci vuole un minimo di esperienza, altrimenti occorre andare per tentativi, affidandosi ai profili di compressione predefiniti che vengono generalmente proposti dai software di conversione.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso