Quote:
Originariamente inviato da MarBel
Posso sapere qual è il motivo fisico della maggiore stabilità di una singola basetta?
|
La risposta segue più il rigore della logica, che nè chissà quali specifiche tecniche: la ram è vista come quantitativo totale, ma se è divisa fisicamente in due banchi, le informazioni devono essere instradate su due banchi. Un banco, a rigor di logica, dovrebbe essere più facilmente gestibile dal memory controller piuttosto che due. Un banco solo può avere i suoi problemi, le sue latenze (i "cavoli suoi", insomma): con due banchi, le variabili si potrebbero potenzialmente moltiplicare per due... ma non è il caso di fasciarsi la testa prima di essersela rotta.
Quote:
Originariamente inviato da rafpro
samoht secondo te 2 ram kingston da 1 giga l'uno stessa sigla KVR400X64C3A/1G ma con chip diversi (uno infineon l'altro elpidia) possono andare in dual chan ?
|
"Elpida" (non "Elpidia")

Il problema non è tanto il dual channel: andare ci vanno... bisogna vedere se hanno gli stessi timings, altrimenti potresti per forza di cose essere obbligato a tenere quelli del banco più alti.