Credo che generalizzare sia sempre sbagliato.
Facebook è uno strumento, non è un obbligo, non è una neccessità fisiologica.
Stiamo andando nella direzione..
Finiremo tutti come..
Suonano come profezie da 4 soldi.
Se una persona decide di usare FB diciamo in modo "errato" (morboso..) secondo me significa che questa persona è semplicemente predisposta ad una sorta di debolezza che avrebbe manifestato anche in altri modi di fronte ad altri mezzi (o epoche).
Personalmente non uso Facebook, perchè è sostanzialmente un riassunto di tutte quelle "features" che io NON ho bisogno nella mia vita quindi non mi attira minimamente.
Quello che intendo dire è che non è colpa dei mezzi ma delle persone.
Se uno nasce con una predisposizione che lo porterà ad essere un serial killer non si può dare la colpa al fatto che nel mondo ci sono "persone da uccidere".
Se World of Warcraft ti permette di perdere il contatto con la tua vita reale, è colpa del gioco o del fatto che tu non sia abbastanza forte da capire cosa sia meglio?
Anche questa è selezione naturale; se una parte di umanità vuole finire lobotomizzata davanti a realtà virtuali perchè quelle reali non sono appaganti per loro, non vedo dove sia il problema. I falliti non sono una novità del 21° secolo; ci sono sempre stati.
|