Quote:
Originariamente inviato da ombra86
Non ho capito a cosa ti riferisci... Sempre sotto XBMC?
|
L'accellerazione flash non è disponibile per nessun os (visto che Adobe non ha ancora rilasciato la versione sviluppata appositamente per le schede Nvidia feature C ed, appunto, ION2).
L'accellerazione divx non è supportata ancora da XBMC e MythTV, sotto linux. Su Windows e OSX non so.
EDIT:
Sarebbe meglio mettere in risalto nelle FAQ:
- Che la frequenza di lavoro delle RAM è sempre 800, dunque anche se è garantita la compatibilità con schede di frequenze maggiori (1066 e 1333 appunto) queste
verranno fatte lavorare sempre e solo a 800MHz!
- Che la scheda supporta si memorie RAM dual-channel
ma vengono fatte lavorare sempre e solo come single!
- Il fatto che il massimo di RAM installabile è 4GB ed il tipo è quello per portatili.
-
Che è consentito il boot da USB 3.0
- Che la scheda madre si può "risvegliare" dallo stato di spegnimento S1, S2, S3 (lo stand-by) e anche dall'S4 (l'ibernamento), sia attraverso un wake-on-lan che un wake-on-device (es.: attraverso un telecomando IR o bluetooth, collegatone il ricevitore alla scheda)
- Che l'attacco PCIe x4 supporta il collegamento anche di schede video PCIe x16, di lunghezza pari a quella della scheda madre stessa o maggiore (in tal caso, mobo permettendo

)
Poi, sarebbe interessante spiegare il perché di solo due attacchi SATA (la generazione precedente ne aveva il doppio! ;(), del single-channel e dei 4GB massimi per la RAM (sempre il doppio nella AT3IONT-I)...
Cmq non prendere a male le puntualizzazioni che ho fatto... sono conscio che talune le avevi già riportate (ma se uno non legge attentamente o non mastica bene l'inglese, potrebbe non farci caso o non capire).
Ciao.