Che commenti inutili: un sito di tecnologia si occupa di tecnologia, che comprende gli iPad, i Tablet,
i cessi collegati ad internet (che a mio modesto parere servono meno dei tablet) e chi più ne ha.... Poi che sia utile o meno, starà agli utenti decretarlo.
Cmq è molto bello vedere come sia i netbok che i tablet erano adorati dai nerd prima di diventare mainstream...poi quando diventano un oggetti di stile nei nerd prevale quella sorta di sconosciuto masochismo che li costringe a decretare da sfigati qualsiasi cosa li possa rendere più socialmente appetibili...
E giusto per dirla tutta: nessuno ha detto che la tecnologia debba per forza essere UTILE, o sbaglio? Lo riscrivo per la seconda volta oggi: tutti i criticoni dovrebbero cominciare a darsi una mossa per sviluppare prodotti che vengano davvero incontro alle nostre
ancora sconosciute esigenze! Illuminateci, per favore.
Riguardo alla notizia invece?
Da possessore di un eReader (eInk), di un cellulare (iPhone) che uso sistematicamente per controllare posta e navigare ininternet nei pub (non vivo in Italia, qui da noi il wifi libero per fortuna esiste) e di un netbook che utilizzo per i viaggi aerei di pochi giorni, devo dire che tablet e netbook hanno si una grossa area di intersezione, ma anche comodità e scomodità diverse.
Esempio pratico: come lo leggi un libro su un netbook? tenendolo in verticale, aperto, con la tastiera a lato? 1Kg di roba, magari in spiaggia, sotto il sole, con quei ridicoli schermi poco luminosi? A questo punto, se uno un eInk non sa cosa sia oppure vuole qualcosa di multi-purpose (anche per navigare, cosa impossibile con gli eInk), molto ma molto meglio un tablet stile Galaxy Tab (parlando di luminosità dello schermo, pare).
Tutt'altro discorso il fatto che possano sostituire il mio notebook da lavoro. Questo è assolutamente impossibile (come impossibile che lui sostituisca l'eeepc nei viaggi aerei...con i sui 3Kg vs 1Kg).