View Single Post
Old 11-11-2010, 11:22   #337
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da onilbud Guarda i messaggi
Si certo.. non lo metto in dubbio, ma non precludiamogli le possibilita’ di dialogo coi vari componenti esterni.
il fatto che restituisca bit-rate maggiore comprimendo il doppio a parita’ di tempo rispetto ad altri codec, e’ evidente che si adatta meglio agli sviluppi hardware, in casa Nikon come in altre, mettono a frutto questa caratteristica.
Inoltre non basterebbero 100 libri per descrivere le relazioni fra il diagramma i vari componenti dell’algoritmo
D'altronde qui non si tratta di gestire un blu-ray o un you-tube video, ma molto di piu’, e il codec H.264 permette tutto questo.
Non ho capito bene questa frase. Il punto é: H.264 é un algoritmo di codifica, non effettua nessuna regolazione manuale. Comprime solamente i dati cercando di mantenere il piú possibile la fedeltá rispetto al flusso in ingresso.

Eventuali regolazioni sul flusso dati vengono effettuati da filtri di pre (cioé prima dell'encoding) o post (cioé dopo l'encoding) processing, ma l'H.264 in sé non fa nulla di tutto ció.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso