View Single Post
Old 10-11-2010, 15:42   #328
onilbud
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 27
impressioni di un D300 owner

gli ho preso le misure ormai da qualche giorno, la macchina e' di mio fratello,
di primo acchito mi he sembrata piccola (uso D300 da 3 anni esatti) ma e' bastato qualche attimo per dimenticare il particolare, mentre prende piede e si rafforza il feeling.
Robusta e concreta, e' una macchina che da sicurezza, anche se una volta rientrato a casa per qualche ora mi ha fatto compagnia una considerazione importante, sghignazzando pensavo: "hehe comunque ho visto pochi pulsanti, quindi e indispensabile entrare nel labirinto menu per richiamare le vunzioni, percio' niente a che vedere con la mia D300".
Per saperne di piu' inizio a leggere il PDF scaricato da un sito USA e... sorpresa! mi sono dovuto ricredere i pulsanti ci sono proprio tutti, sfruttati con doppia funzione; ISO, qual, WB, tipo espozizione, BKT, reg. flash e tanto ancora.
I video sono codificati dal super collaudato H.264 mpeg4, credo sia lo stesso della Canon 7D, il quale permette di eseguire tutte le regolazioni manuali.
A giudicare dalla quantita' di memoria che divora durante la codifica il bit-rate e' sicuramente elevato. Per sicurezza io iserirei solo schede H; oppure X di classe 8; 10.
Cosa aggiungere... la D7000 e' una macchina con la testa sulle spalle, fegato, polmoni e due p.lle come il panteon.
Ad essere proprio pignoli e' lentina nel riprodurre le immagini su display, probabilmente colpa della scheda (ricevuta in omaggio), ma si sa: "a caval donato non si guarda in bocca"
Il mio consiglio "100% Nikon d7000"
onilbud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso