Quote:
Originariamente inviato da skyrunner
Prima di tutto f/1.4 è una goduria, anche perchè è il mio unico ultraluminoso....
Poi io non faccio stampe su grande formato, quindi la "morbidezza" è relativa.
Nella tua situazione al 90% andrei sul nikkor, ottimo rapporto q/p ed il peso contenuto te lo fa portare in tasca senza problemi.
Vuoi il 35 o simile definitivo? Ce l'ha pentax, costa un migliaio di euro ed è "solo" f/1.8. Vedi le considerazioni di photozone
io l'avevo scartato per il costo spropositato, anche se l'ho visto una volta usato andare via sulla baia poco sotto ai 500 e mi sono mangiato le mani.....
|
Grazie della risposta Skyrunner, ora mi è più chiaro.
Comunque mi sto orientando verso il Nikkor, sono sicuro anche io che obiettivi da 1000 e passa euro come il Pentax o il Nikkor f/1.4 siano ottimi e definitivi, ma sono decisamente fuori budget per me, cacchio costano più del corpo macchina, praticamente il doppio... speravo di trovare un bion compromesso tra qualità e resa, diciamo che 400 € li avrei spesi, in pratica sarei stato felicissimo se il Sigma o il Tokina avessero fotografato con la qualità del Nikkor f/1.8 ma a quanto parenon è così, sono realizzati sicuramente meglio etc.ma la qualità delle foto, per motivi diversi, è inferiore all'economico f/1.8... pazienza... tanto il Nikkor lo trovo anche a 180 € a sto punto è praticamente regalato e se non mi piace tra sei mesi l'ho già ampiamente ammortizzato e vado su qualcosa di economicamente più impegnativo