View Single Post
Old 09-11-2010, 20:21   #8
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
se guardi le specifiche noteria che la minima distanza di messa a fuoco è si soli 14cm ...tolgi la lunghezza dell'obiettivo, circa 6cm, e vedi che anche se l'obiettivo non si allunga durante la messa a fuoco avrai una distanza di lavoro [ lente frontale-soggetto ] pari a 8cm troppo poco per meritare la spesa
Ah questo non l'avevo capito, però mi era aprso di leggere nella rece che c'era na specie di switch per abilitare o disabilitare l'escursione limitata, è una scemenza o ho capito bene? Ti linko l'unica rece trovata: http://lenstip.com/158.1-Lens_review...roduction.html

Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
certo a qualcuno può risultare utile, ma in generale si può fare la stessa cosa con un normale 35mm, o qualsaisi altro obiettivo "corto", e dei tubi di prolunga [ probabilmente pagando pure meno ]...oppure si prende, per lo stesso prezzo, un macro da circa 100m con una distanza di lavoro almeno doppia...in fondo gli obiettivi macro sono davvero utili proprio per la distanza di lavoro maggiore
Si, poi a me in realtà il macro nemmeno mi serve...

Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
poi ovviamente c'è la luminosità, perderesti da uno a due stop di luminosità massima...e a questo punto se ti basta un f:2,8 allora tanto vale prendere uno zoom 17-50
Si, questo l'avevo immaginato... uffa ma non c'è niente di valido... questo è da scartare, il Nikkor f/1.4 costa un paccone di soldi, l'1.8, buh, non mi è chiaro, però sembra molto economico, il Nikkor 2D è vecchio come il cucco e quindi non vale la pena prenderlo, tanto più che costa pure di più dell'1.8, il Sigma pare appunto non esaltante, il Tokina sembrerebbe da scartare per alcune limitazioni... che cacchio resta?
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso