Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin
quando hai preso un caricabatterie che ti ricarica le 4 AA Ni-Mh allo stesso tempo e controlla da solo lo stato di carica, interrompendola al momento giusto (funzione cut-off) sei a posto.
In linea di massima meglio un caricabatterie medio lento (9 ore per 1800 mAh) che uno veloce (un ora per 1800 mAh) per garantire più vita alle batterie.
Ad ogni modo, visto quello che costano ormai le batterie ricaricabili (10 euro circa di 4 pezzi), anche se ti fai 200 cicli di ricarica invece di 500 non è un grosso problema, 10 euro sono una birra e un panino al pub ormai, le ricompri... per cui potrebbe far comodo davvero il carica veloce se fotografi tanto.
il caricabatterie che ti sto consigliando è per esempio il Varta Compact Charger Plus (costo 8-12 euro) oppure l'Uniross che è uguale identico...
ovviamente altri caricabatterie più evoluti come quelli descritti sopra nelle altre risposte, ben vangano, ma costano 3 volte tanto.
sappi infine che ognitanto (ogni 20-30 cocli di ricarica) è bene sovraccaricare le batterie per azzerare un eventuale (ma raro nelleNi-Mh), effetto memoria.
Per potere sovraccaricare è necessario un caricabatterie tradizionale senza controlli...
morale della favola: non esiste il caricabatterie perfetto...
|

ah ecco anche il mio ha questa funzione che interrompe la carica...

(però l'ho pagato 39? azz (con 4 batterie))
per il fatto della velocità di carica... preferisco che me le carica in fretta le batterie..(visto che se inizio a scattare con flash ecc faccio fuori batterie come ridere..)
al massimo poi le compro nuove...