Quote:
Originariamente inviato da MarBel
Classica mentalità americana: l'apparenza, la macchinona, il frigorifero doppio
|
... e la macchina del ghiaccio, sempre, comunque, ovunque
Quote:
Originariamente inviato da MarBel
Da qualche parte ho letto questo
Su schede madri basate su i865PE/i875P non sempre sarà possibile rimanere in specifica; tale inconveniente è dovuto ad un bug che non consente al chipset di gestire l'1:1 con moduli da 512MB ad elevate frequenze.
In termini pratici questo cosa significa? Impostando delle frequenze che la ram reggerebbe, ma volendo tenerle sia per il bus che per la ram, il computer diventa instabile? E quindi si pensa che la basetta di ram usata non regge frequenze così elevate, invece non è vero? Allora tenendo basette da 1 GB funzionano alle stesse frequenze?
|
Significa che devi fare delle prove, e nessun risultato è garantito. Ti può andare di lusso e trovi una coppiata vincente di ram che regge e cpu che sale, e allora fai i fuochi d'artificio... altrimenti ti tocca fermare i componenti ai rispettivi limiti, e scendere a compromessi per vedere qual'è il risultato migliore - e sopratutto, stabile.
Su una piattaforma come la p4c, la soluzione migliore era Xp con 2 gb di ram - divise in 2 moduli (ovviamente identici per il dual channel) da 1gb l'uno.
A giorni mi deve arrivare una Radeon HD3850 su Agp, pensionando la 7800GS e voglio fare l'esperimento del secolo ad installare Win7 per vedere cosa succede... già so che dovrò fare dei numeri da circo russo per fargli vedere il raid0...devo assolutamente trovare un floppy disk!!!