View Single Post
Old 09-11-2010, 12:24   #81
bakla
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 27
Quote:
Giusto, pensiamo a noi e basta: che ci frega del turista giapponese che ha solo un'ora di sosta a Milano, mezz'ora a Firenze, due ore a Venezia e solo 30 minuti a Roma? Che si f***ttano 'sti giapponesi, così imparano a fare i turisti in Italia.
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Io no: in Francia (ad eccezione di un'unica volta) mi è bastato chiedere la password (in alcuni alberghi; in altri nemmeno quella, il router era addirittura sprotetto!); e così pure in Messico e negli aeroporti USA di Los Angeles e Miami (e ovviamente negli Hotel). Perfino nella Polinesia francese (e lì le connessioni penso siano addirittura via satellite, quindi costose) ho potuto usare il wi-fi gratuito (protetto solo da password) comodamente disteso nel bungalow sulla spiaggia. A Sharm El Sheick la connessione era costosissima (10 euro mezz'ora) ma ho solo dovuto digitare il codice da una tessera tipo gratta-e-vinci: nessuno mi ha chiesto di autenticarmi o di firmare alcunché.

Non ho mai firmato nulla, né ho fatto le cose di nascosto: mi connettevo nelle hall degli alberghi, proprio di fronte all'impiegato della reception (quando la camera era troppo distante dal router).

...io selezionerei con maggior cura gli alberghi...
mi sembra che cmq in ogni posto tu sia stato ti sia dovuto quantomeno informare su come connettersi, come accedere.
sarebbe tanto più scomodo se ci fosse una userID "guest" con il limite dei tuoi bei 15min?
bakla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1