View Single Post
Old 24-01-2004, 13:00   #14
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
Sono passato a Linux da 5 giorni (il "format" periodico di Windows mi ha stracciato i marroni) e pur essendo un videogiocatore incallito, al secondo giorno ho capito di aver fatto il salto per restare sulla sponda del pinguino.

Per me il problema maggiore della diffusione di Linux non è nell'installazione in sè (pur essendo necessario scrivere più linee sulla consolle di quante non ne debba scrivere Torvalds per il Kernel) ma nella documentazione: sui tre manuali di Suse ci sono scritte cose interessantissime, ma non uno dei problemi da me incontrati era menzionato.

E se la prima difficoltà è installare il modem, si capisce come possa essere scoraggiante rendere il tutto funzionale.

Fortunatamente l'accesso ad internet (Google forever) ed una discreta dose di tenacia rendono il compito tutt'altro che impossibile, però si tratta di informazioni "sfilacciate", un pezzo lo prendi quà, un altro là, e forse si dimentica che uno dei maggiori deficit degli utenti è proprio la ricerca autonoma di informazioni sulla rete (per ottenere un'informazione basta scrivere la parola su Google, per ottenere l'informazione che serve occorre scegliere la parola giusta, sembrerà straordinario ma ci vuole un certo "training" anche per questo).

E poi ci sono certi autogol che fanno veramente "girare" le scatole: perchè diavolo Mandrake non distribuisce i sorgenti del Kernel nella distribuzione download? Almeno dovrebbe scriverlo a caratteri cubitali sul sito "I SORGENTI DEL KERNEL TE LI SCARICHI DA SOLO". 30 e rotti megabyte, se avete un 56k fate come il sottoscritto, che è andato in pellegrinaggio per le edicole.
KSCD, ci vuole il padreterno per scrivere "guarda che devi usare quel cavetto che non hai mai saputo cosa farci per collegare la scheda audio al lettore, se no vedi solo i numeretti che girano", girano i numeri e gira anche qualcos'altro.
Nello splash screen di k3b dovrebbero tatuare la scritta "se non va non è perchè il tuo dvd-rw non è riconosciuto, è k3b che proprio se ne frega. Installa Eroaster."

Tralasciando la recente faccenda degli LG che abbrustoliscono se stessi prima ancora dei CD-R: ho letto su una rivista "è colpa di LG", sono d'accordo, se LG si fa in casa lo standard ATAPI gli sviluppatori si appendono all'ombrello, ma se ti si fulmina il lettore dopo aver installato Mandrake in tribunale ci porti MandrakeSoft perchè chiunque abbia un minimo di senso pratico si rende conto che è più facile dimostrare la responsabilità di MandrakeSoft (ho installato mdk è il lettore si è fulminato) che quella di LG (il lettore si è fulminato perchè il firmware non rispetta lo standard ATAPI dichiarato ed MDK si basa in buona fede su questo standard). [in realtà poi conviene citarli tutti e due, ma lasciatemela come nota poetica]

Per quanto riguarda (e chiudo, giuro) l'uso di Linux come macchina per macinare lavori da ufficio, non c'è una sola ragione per cui si debba restare su MicroSoft (nonostante questa cerchi di rifilare la gabola che pagare 900 euro è come pagarne 0, sopratutto se con 0 hai un sistema che funziona meglio), salvo una certa complessità nella migrazione di applicazioni inopinatamente basate su VB+Access (spostarle a Java+MySQL potrebbe far sudare quattro o cinque delle proverbiali sette camice).

Viva i pinguini.

Ciao.
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso