Quote:
Originariamente inviato da javacomelava
mmmm..immagino tu stia cercando di costruire una classica web-application multi-livello strutturata in tre livelli principali:
PRESENTATION: che presenta la logica di interazione con l'utente (jsp o similia)
BUSINESS: che contiene i service che appunto espletano i servizi.
PERSISTENCE: che offre le funzionalità di accesso alla base dati tramite i classici DAO.
Non ho ben capito cosa intendi per "ulteriore strato" tra BUSINESS layer(service) e PERSISTENCE layer(Dao). Quelli che tu chiami service di solito sono i componenti che compongono il business layer.
Ad ogni modo hai avuto un'intuizione giusta:
La transazionalità,come ho accennato prima,di solito viene gestita a livello di SERVICE piu che a livello di DAO,in quanto un servizio per espletare il suo compito,sicuramente effetturà molteplici operazioni sulla base dati sottostante(operazioni che sono corrispondenti alle chiamate DAO del persistence layer)che devono avvenire nello stesso contesto transazionale.
|
Bhe in realtà io sto facendo un'applicazione desktop, ma più o meno siamo lì.
Se non uso transactional come si comporta spring? Ho fatto alcune prove e sembra andare lostesso, come fa?