View Single Post
Old 28-10-2010, 15:26   #3105
acirnemik
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
megaupload ad es.

ma sono della netgear?



No non sembra colpa dei condensatori in sè, ma ci sono 2 condensatori che sembrano lavorare al "limite" se posti sotto stress (probabilmente quando si utilizzano tutte 4 le porte si accellera il processo degenerativo). Abbiamo appurato che i condensatori sono semre gli stessi dal 2008 ad oggi in termini di specifiche tecniche. Quindi se c'è stato uno sviluppo in termini di progettazione è stato fatto per ridurre il consumo del router.
Questa è l'email... ....Spionaggio?

Buongiorno,
la ringraziamo per aver contattato il servizio di supporto tecnico Netgear.

La procedura di aggiornamento DEVE essere effettuata via CAVO e non via Wireless e DEVE essere utilizzato Internet Explorer.
Al termine della procedura il prodotto andrà resettato perdendo tutte le personalizzazioni precedentemente impostate.
Tali impostazioni dovranno essere riconfigurate MANUALMENTE (senza ricorrere alla procedura di backup\ripristino).


DGN2000


In allegato si troverà DGN2000_V1.1.10.0A.img



Lo salvi sul desktop ed estragga il file dall'archivio compresso (nel caso in cui il file sia zippato).

Chiuda tutte le applicazioni attive (antivirus, firewall, programmi vari ecc.).

Se sono collegati al router più computer, spegnerli tutti tranne uno.

>Procedura di aggiornamento<
Si colleghi alla pagina di configurazione del prodotto (192.168.0.1) e clicki sulla voce "aggiorna Router".
Prema il pulsante "sfoglia" e scelga il file di aggiornamento precedentemente estratto (dovrebbe essere un file con estensione .img).
Prema il pulsante carica ed attenda il completamento della procedura di aggiornamento.
Entro 10 minuti la procedura deve essersi conclusa. Non effettuare nessuna operazione prima che la procedura sia terminata.

>Procedura di RESET<
Spegnere il prodotto, scollegarlo dalla linea DSL e dai PC.
Accendere il router e attendere 1 minuto.
Tenere premuto il pulsante di reset per più di 20 secondi.

Ripetere per una seconda volta la procedura di reset e successivamente collegare il PC e la linea DSL e riavviare il PC.

Procedere, quindi, alla riconfigurazione MANUALE del router.

La invitiamo a contattare il supporto tecnico al n. 0239607175 se necessitasse di altre informazioni.

Cordiali Saluti
Supporto Tecnico Netgear
acirnemik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso