E' un bel po di tempo che mi chiedo perche' linux e il free software fanno fatica a diffondersi...
molti dicono che sia per:
difficolta' di installazzione
difficolta' di utilizzo
mancano certi tipi di programmi
mancanza di supporto hardware
non metto in dubbio che linux possa essere DIVERSO (che per qualcuno abituato ad altro puo sembrare difficile), che alcuni programmi manchino (ma non sono programmi di utilizzo comune... a parte alcuni giochi), e che qualche produttore hardware per mascherare le schifezze che fa non rilascia le specifiche dei propri prodotti (e non fa nemmeno dei driver)...
Ma e' tutto qui quello che impedisce la gente a passare a linux e al free software????
ASSOLUTAMENTE NO.
Esempio:
Mio papā e' tutto tranne un "esperto" di computer, non sa come funziona un pc, e non gli interessa nemmeno.
E' stato abituato ad usare win98 (al tempo quando abbiamo comprato il pc in casa l'O.S. che c'era era quello), cambiando pc l'OS e' diventato winxp...
Ma per via di un modem ISDN (di cui non esistevano i driver per win xp) mio papa' ha dovuto iniziare ad usare linux (mdk9.1) e visto che il suo uso primario del computer e' controllare l'andamento della borsa (da quando e' in pensione sta in internet molte ore al giorno!!) non ci sono stati problemi...
Ho configurato kde in modo che assomigliasse il piu' possibile a win98, ho configurato la connessione, ho cambiato il nome delle icone (mozilla e' diventato internet, k3b e' diventato masterizza, gimp ==> modifica foto, evolution ==> posta elettronica) e gli ho spiegato un po come funzionavano i programmi...
Nel giro di un paio di mesi, winxp e' stato dimenticato, mio papā lavora tranquillamente con linux, guarda i suoi siti sulla borsa, fa finta di modificare le foto che scrica dalla digitale con gimp, se le masterizza, e risponde alle poche mail che gli arrivano con evolution, e tutto questo senza nessun problema!!!
Qualcuno potra replicare che installare una mdk per ben benino sia difficile, ma vi assicuro che per mio papā anche installare il dos sarebbe un'operazione praticamente impossibile (figuriamoci winxp!!), quindi sul lato installazzione, che sia win linux o beos, o lo faccio io o lo faccio io!!
Il vantaggio che ha avuto mio papā e' che non aveva pregiudizi e quando ha capito che il costo era nullo, non ha avuto problemi a provarlo...
Quindi da mio punto di vista le problematiche sopra descritte non sono la causa principale della non diffusione del free software.
Vediamo cosa altro mi e' successo:
Ogni tanto vado a fare dei lavoretti, uno di questi e' stato mettere in piedi un server (web posta samba firewall etc.) per una scuola media, compresa consulenza per l'installazione di una rete e acquisto di N pc... dopo alcune discussione, hanno deciso che i pc da comprare dovevano avere su windows e word... sono riuscito a procuragli dei computer di marca ad un buon prezzo e avevano compreso la licenza di XP home (vabbeh non faranno mai un dominio!) word 2000, e works (oltre al norton antivirus e a qualche altra cavolatina)...
Ora in questa scuola media vado a configurare il server, a mantenere il sito e fare altri lavoretti (qualsiasi cosa che riguardi un pc la danno da fare a me!) e un bel giorno mi dicono:
abbiamo comprato la licenza di office XP.. non e' che lo installeresti tu sui pc??
Beh... e' il mio lavoro! (un po incavolato perche' non mi avevano consultato prima dell'acquisto)...
Vado dal direttore dell'istituto e chiedo i cd di installazione, dicendo che secondo me spendere tutti quei soldi per insegnare ai ragazzi delle medie a fare 2 conti con excel e mezza presentazione all'anno con powerpoint era un'esagerazione visto che si poteva usare ben altro...
La risposta e' stata che in fin dei conti XXX euro non erano poi cosi tanti (notare che le X sono solo 3 e i pc sono almeno 15)!!!!
Avevano comprato SOLO UNA LICENZA di office XP e volevano che la installassi su tutti i computer dell'aula informatica!!!!!!!!!!!!!
Allora mi metto a spiegare al direttore che 1 LICENZA = 1 COMPUTER con office XP... dopo una mezzora di spiegazione gli ho fatto capire che quello che volevano fare era ILLEGALE e mi ha chiesto che alternative cerano...
Una era quella di sborsare XXXX euro (notare le 4 X!) l'altra di usare openoffice.... e il direttore ha detto che la seconda era meglio!
Allora ho installato openoffice su tutti i pc....
Dopo alcune ore un professore mi viene a chiedere perche' office xp non e' installato su tutti i pc... io rispiego tutta la faccenda, che e' assolutamente ILLEGALE installare 15 office con una sola licenza, ma il risultato e' stato solo una litigata e mi ha detto (testuali parole): tanto chi vuoi che venga a controllare se e' originale o no nella scuola??
E qui arriviamo a concludere! il problema della diffusione del free software e'
1) e' difficile cambiare abitudini (se si e' abituati a windows e word di MS si continua a volere windows e word di MS)
2) ignoranza (molti non sanno che 1 LICENZA = 1 COMPUTER... e vi assicuro che sono moltissimi quelli che non lo sanno)
3) e' difficile cambiare abitudini (se si e' abituati a piratare a casa, tentano di farlo anche sul lavoro)
la numero 3 mi fa incavolare come una bestia, anche perche' dopo che ho chiesto al professore se si prende lui la responsabilita' dell'installazione pirata ovviamente mi ha risposto di no.... e poi con openoffice si potrebbero mettere a disposizione degli studenti alcuni cd per poterselo installare a casa, senza scivolare nell'illegalita.
E la quarta e' la poca pubblicita' ai buonissimi prodotti open (posso anche ritenere superiore, a livello di funzionalita', office XP a openoffice, ma un ragazzino delle medie non riesce nemmeno a usare bene wordpad ficuriamoci word o oowriter)... mi fa incavolare sentir dire che alcuni prodotti non sono all'altezza, visto che il piu' delle volte i commenti sono fatti da persone che hanno sentito dire ma non hanno provato niente (io credo che avere l'ultima versione di windows e office sia quasi una mania.. anche se non lo usano mai).
Ora su tutti i computer c'e' openoffice e gimp (visto che qualcuno mi chiedeva di installare photoshop

) e voglio vedere se qualcuno si lamenta e ritiene office xp assolutamente necessario, e sborsa di tasca propria i XXXX euro!
Scusate il mega sfogo, ma troppe persone fanno i confronti senza tener conto anche degli euro...
Ciao a tutti!