View Single Post
Old 27-10-2010, 08:41   #63
epopower
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 19
Quote:
Scusa per la tarda risposta, ma sono stati due giorni pienissimi.
tranquillo, nessun problema

Quote:
Non conosco i prodotti Alcatel (a proposito, lavori a Genova?), ma MPLS è uno standard, non è una funzionalità specifica di un vendor. Tu parli di VPSL, VPWS, IPLS, come di CE, ovvero di VPN, che è solo uno dei possibili usi di MPLS (tra parentesi, chi è che usa ancora PDH? O E1?). Inoltre i vari E-qualcosa non sono servizi (?) IP...
- no, non lavoro a Genova
- MPLS è uno standard, ok
- reti PDH/SDH, canali E1, link seriali, sono ancora molto utilizzati in ambiti industriali, io lavoro nel settore energetico
- p.e. E1 da noi vengono usati per collegare le varie centrali telefoniche (31 slot più segnalazione)

Quote:
Ora, gli ISP nelle dorsali, e quindi per il core routing, lo usano principalmente per il TE (quindi subito sopra il L2 e subito sotto IP). Il punto è che IP in quella parte della rete è lento, troppo generico e poco flessibile (poco o niente TE), lento a convergere, il QoS di fatto inesistente, privo di circuiti virtuali che possono ancora far comodo a certe applicazioni.
Per questo dico che MPLS è una tecnologia aggiunta ad IP, come per altre tecnologie aggiunte, MPLS va ad apportare nuove funzionalità, principalmente di QoS e TE su reti di trasporto IP.
Per rendere possibile "l'impossibile" (servizi con QoS su reti IP, trasporto canali con processi deterministici) lo "strato" MPLS deve svolgere vari compiti aggiuntivi, quali gestione delle code priorizzate, circuiti virtuali primari e secondari aggiunti ad una elevata semplicità/velocità decisionale del control plane (senza dover escalare a L3 per la lettura dell'Header IP).

In fin dei conti gli LSR sono dei "service" router.

Quote:
No. Semplicemente il campo TTL dell'header IP non viene decrementato, perché nessun LSR considera l'header IP.
ed è questo che ne determina la "trasparenza" del nodo per le reti servizi.

Quote:
No, non deve, può. In quel caso è una VPN basata su MPLS (anche se viene usata per il Metro Ethernet).


intendi forse VPLS (Virtual private LAN Service) ? o intedi proprio VPN?

su questo punto faccio veramente fatica a seguirti.
epopower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1