View Single Post
Old 27-10-2010, 08:31   #10
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
@SpyroTSK.. c'è scritto ch è chi usa android che deve pagare le royalties.. almeno nel testo della notizia è riportato questo.. chi usa il sistema deve pagare le royalties e non chi fa android..

@x-ram .. secondo me dovresti pensare a quello che dici.. se MS e altri non potessero chiedere royalties per quello che inventano nessuno spenderebbe miliardi per ricerca visto che poi non puo' sfruttare quello che inventa dopo aver speso miliardi.. e saremmo ancora nel medioevo con il tuo ragionamento.. allora anche IBM dovrebbe lavorare per la gloria ?.. e quanti altri ?.. tutti per la gloria.. nel mondo vero non funziona così.. chi lavora vuole essere pagato..
Il punto è che ormai viene pagato anche quando NON lavora.

Quanti brevetti ci sono in cui viene brevettata una mera generica idea senza praticamente nessuna nemmeno vaga idea di come ingegnerizzarla e poi vengono a chiederti le royalties!?

IMHO se effettivamente l'idea è creata E SVILUPPATA allora niente da dire. Ma se si brevetta a casaccio 99999 cose sperando che almeno qualcuna poi abbia uno sviluppo e gli vai a chiedere le royalties è profondamente sbaglaito anche perchè va a finire che io brevetto a caso con spese "minime" poi arriva la società X che spende in ricerca e trova il modo di realizzare la cosa e di renderla performante e si ritrova ad aver pagato la ricerca e dover poi pagare pure le royalties.

Evidentemente nell'attuale sistema dei brevetti c'è qualcosa che non funziona.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1