Quote:
Originariamente inviato da Macco26
E comunque la crittografia è attivata di default. Solo che di fabbrica spesso i Powerline hanno la stessa passphrase di cifratura, dunque è come se non ci fosse. Basta cambiarla e si BLINDA ciò che si dicono.
La risposta è scontata. Sicuramente non è Homeplug compatible. Basta che il protocollo sia diverso e tu non lo vedi. Capita lo stesso tra Kit da 14 e Kit da 200, figuriamoci con il contatore (che avrà una specifica tutta sua!).  Ma anche - per assurdo - se fosse Homplug compatibile, basterebbe che avesse una password diversa dalla tua (mi aspetto che ogni contatore elettronico abbia una password diversa dall'altro, per inciso) e la loro rete sarebbe "invisibile" alle altre reti PWL con password diverse.
Quello è il carico oltre il quale il contatore "stacca". Sono tutti e comunque contatori che erogano 220V, dunque non cambia nulla..
Se tutti mettessero le stesse password ai propri Kit, sì: ci sarebbe il rischio che tutti si vedano assieme. Ma basta che ci si setti la propria password PWL e tutte le reti vengono "separate"...

|
Grazie Macco delle risposte che condivido pienamente.
A questo punto, riferendomi al discorso delle pwd delle PWL, se un utente acquista una coppia di PWL e le monta a casa e scopre di vedere altri dispositivi "estranei" alla propria LAN vuol dire che entrambi gli utenti non hanno modificato la pwd di default impostata in fabbrica, giusto?
Fabrizio