Imho, il fatto che nel bench (o in un qualsiasi gioco) vi sia un grado esagerato di tassellazione non giustifica il fatto di dire che il tassellatore X e' troppo potente. Quindi se la soluzione Nvidia risulta migliore (ma bisogna avere piu' riscontri con piu' giochi reali) lode ad Nvidia. Non vedo comunque male un approccio ibrido con tassellatore dedicato, a patto di potenziarlo costantemente mano mano che escono nuove generazioni di schede: il tassellatore dedicato garantirebbe la soglia minima, probabilmente, ma tutto dipende dai bilanciamenti delle richieste dei giochi reali.
In ogni caso, visto che, a volte si parla di ottimizzazioni, mi chiedo dunque se la parte di codice che poi influira' per la tassellazione sia realmente "DX11 trasparente", nel senso che non esiste codice aggiuntivo dedicato che ottimizzi l'uso di una soluzione rispetto all'altra. Se il codice e' uno solo ed indipendente, lode al piu' veloce, altrimenti i sospetti di maneggi da parte di una o l'altra azienda sarebbero piu' che fondati.
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT
|