View Single Post
Old 25-10-2010, 12:43   #14
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7909
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Senza offendere nessuno:

Ma i ragazzini stupidi che ancora scrivono: I prezzi proibitivi dei giochi.
ma vi rendete conto della scemenza che scrivete?

Non pensate che anche i grafici, i programmatori i musicisti i designer...dovrebbero avere uno stipendio e lavorare come vostro padre?

30 anni fa l'Atari 2600 aveva cartucce dal costo di 120mila lire. ossia un decimo di uno stipendio medio
oppure come 24 paghette settimanali da 5mila lire

adesso un gioco nintendo costa 39 euro (ma se si aspetta o si prende su internet costa 20/25 euro)
ossia un quarantesimo di uno stipendio medio
oppure come 2 paghette medie di 20 euro (non penso riceviate meno)

Non solo sono scesi di prezzo negli anni ma avendo inflazione e cose varie adesso tutti possono permetterselo.

Naturalmente chi e' ladro lo sara' per sempre.
Lo scooter rubato a 200 euro costa meno di uno al negozio a 2000 euro, e rubarlo da se costa anche meno
Intanto c'è modo e modo di dire le cose e non c'è bisogno di dare dei ragazzini a chi con tutta probabilità nel mio caso avrà circa il doppio dei tuoi anni. E intendiamoci lo dico con somma tristezza preferirei non dover fare di queste affermazioni ma ahimé il tempo è tiranno.

Secondo il tuo discorso è assurdo e non sta in piedi. Infatti un tempo si vendeva in cartuccia, i trasporti erano molto più complessi, la disponibilità di mercato estremamente inferiore, l'hardware completamente diverso.

Adesso un grafico lo paghi 1/10 di quello che lo pagavi allora (ovviamente con le dovute proporzioni valutarie) per il semplice fatto che oggi trovi 9999 grafici che non sanno come tirare a campare. Idem per tanti programmatori. Spesso infatti ci sono dei programmatori di pregio che controllano il tutto ma il grosso viene scritto da programmatori-operai che prendono anche meno di un qualsiasi operaio di fabbrica.

E comunque nonostante tutto questo le software house fanno utili milionari come quelle musicali quindi di sicuro lo stipendio lo danno a tutti pirateria o meno. Evitiamo ipocrisie del genere poverini moriranno di fame che la maggior parte naviga nell'oro.

Infine ripeto nessuno qua sta giustificando azioni illegali semplicemente secondo me certi metodi sono inutili e controproducenti. Invece di continuare su strade che si son dimostrate un fallimento magari sarebbe il caso di tentarne di nuove no!?

Per me un gioco per DS che a parte i titoloni non è che siano sta cosa pazzesca mi venga a costare 39€ (quando va bene) è un'esagerazione. Perchè 39€ sono 2 ore lorde del mio lavoro e se permetti col cavolo che valgono un giochino.

Ripeto tante software house distribuiscono i giochi GRATIS e guadagnano ugualmente una su tutte aeria games. Possibile che sia così infattibile?? Eppure mi sembra che certe realtà si stanno moltiplicando e crescendo dimostrando che la semplicità rende molto di più di astruse protezioni o farlocche battaglie legali fatte ad arte quando a nessuno interessa più e/o quando la sentenza ormai non cambia niente.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1