View Single Post
Old 25-10-2010, 13:18   #18
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
L'idea ci sta.
E' l'implementazione ad essere quantomeno critica.
L'abbiamo visto con gli ssd: la prima tornata faceva abbastanza schifo, e il tutto era legato alla mancanza di attenzione nel componente fondamentale dell'ssd, il controller.
Ora, se seagate riuscisse a coniugare un controller complesso, con una logica di gestione accurata delle memorie a stato solido e dell'unità a disco, oppure nel caso più semplice unire un ottimo ssd ad un ottimo disco tradizionale utilizzando una circuiteria di port multiplier per sdoppiare l'i/o sata sui due dischi (che verrebbero visti logicamente distinti dal sistema), la cosa sarebbe interessante.
Ma se cerca di vendere degli accrocchi di hard disk identici ai tradizionali ma con un po' di memoria cache in più del normale, dubito che le utenze siano interessate al prodotto in relazione al potenziale deltacosto, dubito che gli oem si rivelino interessati a un prodotto privo di ogni attrattiva per l'utente medio e dubito che l'utente medio riuscirebbe a percepire la differenza prestazionale tra un disco tradizionale e uno ibrido fatto male.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1