View Single Post
Old 08-10-2002, 23:05   #5
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

In effetti il metodo migliore per non acere perdite di qualità sarebbe... non passare per la compressione mp3, che essendo di tipo "lossy" un pochino ti fa eprdere (poi dipende molto anche dall'encoder e da come lo configuri). Detto questo, solo come preambolo, attenzione anche ad un'altra cosa: il bitrate e la qualità degli mp3 che vuoi girare in audio. Se Il bitrate è basso (<160 KBpS) e la qualità anche, allora non puoi che avere perdite di qualità, che però sono "intrinseche" agli mp3 che devi "girare", e quindi non ti resta che prendere un'ottima cuffia e qualche prg di audio editing per dargli una sistemata. Per quanto riguarda la questione del volume, puoi usare il filtro di normalizzazione che ormai si trova in ogni prg di mastering (approposito, ormai puoi installarne a vagonate, non fanno più a pugni come prima, e mi riferisco ai tempoi in cui per Nero era meglio fare una partizione avviabile installando solo SO+Nero), anche se ci andrei cauto ad installare Nero e DirectCD insieme, visti i tristi precedenti. Ricorda solo che con Nero (che per me è il mglior sw di mastering in giro, seguito a ruota da CD-Mate) tutti i filtri vanno applicati manualmente, ed in effetti questo è meglio, visto che consente il pieno (o quasi... non si può cmq fare audio editing serio neppure con Nero) controllo su quello che succederà ai tuoi mp3. Infine (ma questo è proprio un consiglio personalissimo) quando scrivi l'audio vai lento... cioè alla minor velocità che il tuo cd-w consente.

Spero di esserti stato utile

Un saluto a Pippocalo

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso