View Single Post
Old 24-10-2010, 22:53   #18
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da riobasco Guarda i messaggi
Scusa, ma tu l'hai mai provata una Olympus E-PL1 (magari col pancake Panasonic, come faccio io?)
Temo di no, altrimenti non saresti così granitico, te lo garantisco. Dai un'occhiata, sul web, ai vari test di quella Olympus, poi ne riparliamo. La verità è che si tratta semplicemente di una fotocamera che sforna jpeg meravigliosi e che non sfigura (non lo dico io, dai un'occhiata qui http://uniquephoto.blogspot.com/2010...-than-slr.html ) in confronto a molte reflex entry level.
La consiglio vivamente al nostro amico
Non lo metto in dubbio che una e-pl1 con pancake panasonic sià ottima, il problema è economico, cioè che il panasonic costa quanto il corpo macchina e con 600 e passa prenderei la Sony A33 o canon 550d e finava qui...e in ogni caso la sony è meglio se parliamo di sensore, come qualità....

Il crop non mi preoccupa più di tanto perchè adesso con la f200exr lo faccio in modalità exr cioè passo da 6 a 5 megapixel.....

Comunque non è che mi piace scattare in 3:2 è che le foto me le stampano così e in ogni caso ho solo schermi 16:9 o 16:10 e quindi non vedo che senso ha continuare a scattare in 4:3 se il futuro è tutto widescreen.

Ma la Canon S95 ha la profondità di campo a parte al fuoco manuale...voi dite che c'è davvero così tanta differenza anche se le opzioni sono identiche?
dvdknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso