Quote:
Originariamente inviato da c0guar0
Dico solo che il mio coinquilino ha un revo e sinceramente nonostante tutto quello che dite (cose vere per intenderci) ha detto che non avrebbe affrontato una spesa cosi´per quelle prestazioni.
Lui é il classico utente medium ...
Quando giochiamo in lan a crysys o quando facciamo il boot insieme naturalmente la differenza si vede ma assicuro che non é cosí importante ... ribadisco per utente medium.
Voi installate 300 giochi o programmi al giorno ?
Accendete il pc 500 volte al giorno?
Bisogna considerare immaturi rispetto a cosa!
Se intendi maturi rispetto ai primi si certo ... ma se guardi un pó piú in la ti accorgi che sono carenti in molte parti a partire dal mancato supporto trim in raid al fatto della durata , del costo per gb e che ogni giorno ne escono sempre nuovi e sempre piú veloci.
Questo secondo me, in un discorso piú generale che dati su carta.
Poi se mi parli di dati 4k ,
|
Non fermarti ai bench nudi e crudi... la realtà dei fatti è che ne beneficia parecchio TUTTO quello che fai col pc.
Esempio cretino... ogni tanto mentre gioco a stalker si inserisce la pubblicità di avira che mi riporta al desktop : con un hd normale ti si impalla il sistema, nel senso che devi aspettare che carichi di nuovo il desktop per poi ricaricare il gioco ( e nel mentre ti hanno ammazzato ). Con l 'ssd il problema non si pone dato che è istantaneo!
Oppure con giochi come Oblivion, l'ssd ti azzera lo shuttering dovuto ai caricamenti della mappa. O ancora con l' editing video, hai l' anteprima istantanea del lavoro svolto, senza interruzioni. Puoi far andare la scansione antivirus e contemporaneamente giocare senza accorgerti di nulla.
E questi sono esempi pratici di un utente che fa un uso comune del pc.
Piuttosto, la scimmia mi sta assalendo di nuovo, e reclama un secondo x25-m da 80gb da affiancare al mio. A parte la perdita del trim, secondo voi ha senso raiddarlo , oppure non avrei benefici tangibili ?