Quote:
Originariamente inviato da c0guar0
Dalla tua risposta ho percepito la prematuritaŽ delle piattaforme di memorizzazione ssd.
Con quei 1000 euro porto la ragazza in vacanza a natale e aspetteroŽ il 2011 che presenteraŽ cali di prezzo sensibili (gb\$) e speed boost incredibili sino al supporto di trim su array di dischi. (basti pensare al foremay 2,5" sata 3 che usciraŽa breve 450 mb\s - 350 ms\s).
La tecnologia giaŽesiste , devono solo vendere i primi "prototipi " per ripararsi un pó dai costi di ricerca .
Fino al 2011 raptor in raid...
Per ora, dato i mille pareri, penso non convenga (come in tutte e dico tutte le tecnologie appena uscite) comprare hd ssd essendo troppo primitivi e male appoggiati da reparti software - firmware e considerando i miglioramenti di prestazioni per uso quotidiano quasi marginali rispetto a un raid di ottimi dischi magnetici 10k o magari 15k. (che mi si avvia il pc in 10 o 30 secondi o che mi si avvia word in 0,5 ms o in 3 sec piuttosto che un caricamento di crysis 2 in 10 secondi invece di 2 non cambia per lŽutente medio che accenderá il pc 2 volte al giorno se é tanto , che faraŽ uso di word 5 volte a settimana o che giocheraŽ a crysis 2 il fine settimana per qualche ora. (senza casi eccezzionali di gamer accaniterrimi o benchmaker professionisti)).
|
La mia risposta non vuole essere una provocazione o quant'altro...
Provali prima (gli SSD) e poi ci dirai

Non c'è paragone con gli HDD meccanici in raid (e fidati, ho avuto parecchi dischi in raid)....