paolo il problema nn è uguale fidati, te lo garantisco
cn amd + raffreddi + sali di clock a parità di vcore, entro valori normali
o no?
il mio procio abbassando le temp ha preso 200mhz rs a parità di vcore
con intel sta cosa nn succede te lo garantisco
poi il tuo ragionamento è inutile e ridicolo, le cpu intel salgono con voltaggi diversi, hanno anche un range di vcore diverso, e apparte quello non centra niente se scaldano tanto o meno, perchè non lo patiscono, se te superi i 60° cosa succede? per te stare nei 50 e obbligatorio, xke dopo i 60° vanno fuori, ma non solo, x te è essenziale scendere di temp in modo drastico x salire di clock ... + scendi + sali a parità di voltaggi, senno devi dare 2v
il punto è che un i7 a 4.4 non fa 90° sotto liquido... e questo che nn capisci
http://img40.imageshack.us/img40/4362/test4523rs.jpg
esempio, arriva da questo forum nella sezione oc, e linx non è il cinebench ... tu 4.4ghz e 50° li fai sotto linx o sotto cinebench? quelli sono persino 4.5 ... è a liquido ovviamente
il fatto è che tu nn hai provato (credo) entrambe le facce della medaglia, la diff in oc nn la puoi apprezzare + di tanto xke vedi le cose da fuori
e quindi e ovvio che se un i7 riesce a girare stabile a 4.5ghz sotto linx a liquido, riesce a fare il cinebench a 4.7ghz (il clock circa del mio amico dei 8.20) capisci qual'è il punto?