View Single Post
Old 09-10-2002, 21:20   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Pang
[b]Penso proprio che tu abbia capito male: le rimm sono tecnicamente inferiori alle ddr, in quanto le prime leggono i dati a 16 bit (che diventano 32 bit in quanto l'850 è dual channel), mentre le seconde li leggono a 64 bit.
Non è certo l'ampiezza dei dati letti che rende un prodotto migliore di un altro, ma come viene utilizzata. Basti pensare alla differenza fra una porta parallela (8 bit) ed una USB 1.0/2.0 o FireWire (seriali). O ai controller ATA (16 bit) e al Serial ATA. O ancora al classico FSB (64 bit) rispetto al nuovo HyperTransport (4/8/16/32 bit).

[b]
Quote:
Ecco perchè le ddr 400 hanno esattamente le stesse prestazioni delle rimm 800.
Clock * ampiezza dei dati = banda complessiva. Fin qui non c'è niente di male: da una parte si privilegia la dimensione dei dati trasferiti, dall'altra la frequenza del clock. Si tratta di due filosofie contrapposte, per il momento...

[b]
Quote:
E' un pò come tra Athlon Xp e P4: le ddr sono molto più efficienti, ma proprio per la loro migliore architettura raggiungono frequenze più basse; le seconde raggiungono frequenze di funzionamento notevoli, a fronte di prestazioni che non sono quelle che ci si aspetterebbe, proprio per una architettura decisamente meno efficiente .
Ciao
In parte è vero, anche se con le memorie non esistono delle differenze così marcate: basti pensare alle DDR-II che sono progettate per scalare in frequenza meglio delle DDR(-I), similmente alle Rambus...

Viceversa, le future Rambus tenderanno ad aumentare la dimensione del bus, prima a 32 bit (e ci siamo già, anche se di moduli e schede madri non se ne vedono) e poi a 64 bit...

In buona sostanza, le due architetture prima o poi seguiranno filosofie simili, anche se internamente l'implementazione rimarrà molto diversa. E' per questo che non vedo alcun futuro per le Rambus: a parità di prestazioni rimarranno sempre e comunque più costose da produrre, pur con tutta la buona volontà che le case costruttrici potranno mettere per cercare di diffonderle...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1