Per il log postato tutto a posto, a parte questo che puoi fixare
O2 - BHO: (no name) - {5C255C8A-E604-49b4-9D64-90988571CECB} - (no file)
E questo (se sai cos’è non fixarlo)
O4 - HKCU\..\Run: [Google Update] "C:\Documents and Settings\FraMat\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Update\GoogleUpdate.exe" /c
Prima e seconda immagine riportano lo stesso tipo di errore:
Errore: kernel stack inpage error stop 0X00000077
Praticamente errore di caricamento della pagina del kernel
Può essere dovuto al disco rigido che abbia dei settori (cluster) danneggiati , alla Ram, alla scheda madre che magari sta andando o anche a virus informatici.
La quarta immagine dice:
reboot and select prompt boot device
or insert media in selected boot device and press a key
riavviare e selezionare dispositivo di avvio rapido
inserire il supporto nel dispositivo di avvio selezionato e premere un tasto
Prima di fare i vari test per la ram e tutto il resto……… magari si potrebbe vedere chi ha causato questo problema, perché nelle bsod noin lo dice.
O con l’eventvwr (che è un comando da dare nella finestra Start/Esegui) o andando ad analizzare i file dump generati dai vari crash .
Se l’opzione in Risorse del computer/tasto del mouse/Proprietà/Avanzate/Avvio e ripristino/Impostazioni/ scrivi impostazioni di debug è attiva (come è di default).
Nel senso che nelle opzioni non è selezionata la voce Nessuna.
Meglio selezionare come voce, Immagine memoria completa
hai i file dump, generati dai vari crash successi e li trovi nella cartella Minidump in C/Windows
Postali su ww.wikisend.com
Poi dai una letta anche qui

:
http://support.microsoft.com/kb/315266/it