Quote:
Più che altro non ha senso farlo, tranne ram ed hd il resto costa uno sproposito, poi la scheda madre non si può cambiare, quindi più di tanto non si può fare.
|
Appunto, proprio perchè i normali "pezzi upgrade" per il portatile costano uno sproposito questa soluzione poteva almeno risolvere il problema per quelli che usano il portatile anche per il gaming, ovvero quell'utenza che a casa vogliono giocare e poi vogliono portarsi lo stesso pc a lavoro (staccando il box) o in vacanza. Le vga desktop costano molto meno e il box devi comprarlo una volta sola... in ogni caso tutto incluso 200 euro non è molto.
Per quanto riguarda il resto dei pezzi... cpu, hd, ram solitamente hanno una vita molto più lunga della vga, considerando che per un uso normale del portatile tutta sta potenza non serve e quella attuale basterà per non so quanti anni. Anche per il gaming cpu,hd e ram raramente sono il collo di bottiglia.
Quote:
Non è detto che le nuove vga siano compatibili con questi box, quindi fai un investimento al buio, usb 3.0 al momento viene usato da pochi notebook e la diffusione è tutt'altro che veloce...l'investimento deve essere produttivo subito e protrarsi per un certo periodo di tempo, altrimenti sono soldi buttati.
|
E' vero che l'usb 3 non è ancora diffuso. Infatti mi riferivo ad un futuro ancora lontano, ma probabilmente sarà la connessione più conveniente perchè quella più diffusa e con buona banda. Infatti la connessione è stata uno (fra i tanti) dei limiti alla diffusione di queste soluzioni.
Comunque il mercato dimostra che queste soluzioni non sono richieste attualmente per come sono state presentate. Poi magari io sono un caso particolare perchè la penso diversamente sull'utilità, ma poco importa

. Spero almeno in un futuro seppur ancora lontano.