Innanzitutto per tutti gli interessati: si segnala e basta. Non si minaccia la segnalazione. Non si posta per dire che si è segnalato (quando è vero e quando è una balla). Altrimenti si ottiene l'effetto contrario a quello dichiarato.
Quote:
Originariamente inviato da uebiz
2 - non so dirvi le cause, l'unico fatto certo è che l'impianto elettrico non è una rete sicura e quindi è bene non diffondere errate certezze di sicurezza dell'impianto eletterico.
|
Qui nessuno diffonde false sicurezze. Di fatto
nella pratica è così. Se fai una ricerca troverai centinaia di persone disperate perché vorrebbero superare un contatore e non ci riescono. Il contatore attenua e riduce l'SNR. Anche in questo caso tutti hanno il problema opposto. A volte basta una semplice ciabatta filtrata a rendere inutilizzabile una PL.
Quote:
3 - cerco router e powerline che offrano soluzioni di protezione adatte alla rete elettrica che è utilissima per creare network senza cavi aggiuntivi, ma apre il network a possibili accessi esterni
|
In merito al router (o meglio dello switch ethernet, il router non c'entra) ti hanno già detto (quante volte?) che è insensato perseguire in quella direzione; ci vorrebbero apparati molto costosi e configurazione complesse. L'amico spenderebbe meno a farsi cablare l'appartamento.
La via da perseguire è quella di cambiare le PL con qualcuna di nuova generazione e anche qui hai ricevuto risposta.
Quote:
Originariamente inviato da uebiz
Ha riferito di aver avuto di recente dei casi di powerline che si connettevano ad un router addirittura da edifici diversi.
|
Potevi chiedergli il modello avrebbe fatto comodo a molti. Non scherzo, davvero il problema che si palesa di solito è l'inverso.
Quote:
infatti, ripetono sempre le stesse cose e a causa degli inutili interventi con ripetizione delle stesse domande ho inserito un riepilogo. Pensa che stavo perdendo questo post sommerso da inutili e ripetitivi interventi sulle bollette e questo invece potrebbe essere molto utile, almeno per risolvere il problema del powerline. Il tuo consiglio contrasta con quanto indicato nel manuale dei powerline che spiega anche come impostare contemporaneamente le password, oppure non ho capito io visto che è in inglese è anche possibile.
Più tardi andrò a fare un tentativo per verificare se con il tuo consiglio il software riesce a vedere i powerline.
Inserisco ancora il riepilogo per evitare domande ripetitive sulle bollette e su elementi già descritti e che alcuni partecipanti sembrano volutamente ignorare (visto che hanno risposto già sullo stesso punto in post precedenti) e non capisco per quale motivo siano così infastiditi dalla costatazione che la rete elettrica non è sicura per il trasferimento dati.
|
E tu non ignori quello che ti viene detto?
Quote:
cerco consigli per suggerire il metodo di verifica dell'impianto elettrico e del contatore (modello digitale) per verificare l'ipotesi di eventuali allacci abusivi - Il proprietario dell'impianto elettrico non ha rilevato variazioni di importo della bolletta comunque variazioni dei consumi come indicatore di un eventuale abusivo non sono attendibili se l'abusivo è allacciato da sempre e consuma con diligenza e senza eccedere.
|
Cambiando le powerline il problema è superato. Permettimi ma il consumo con diligenza del vicino mi sa di presa in giro.
Quote:
Originariamente inviato da uebiz
Infatti l'elettricista mi ha risposto come se avessi detto una grande sciocchezza pensando al contatore enel come firewall, ho ben precisato che non era una mia idea. Purtroppo va per la maggiore sostenere che il contatore enel funzioni da firewall, anche in questo forum puoi leggere molti post in cui sostengono questa ipotesi, ho avuto attacchi solo per aver riferito il caso in firma e quando ho visto le periferiche abusive connesse al router non credevo ai miei occhi, tanto che ho fatto fare screenshot e una video ripresa anche quando non potevo fare le verifiche dirette pensando a qualche cosa di irripetibile che invece ha continuato a verificarsi.
Chi utilizza powerline dovrebbe essere chiaramente informato dei rischi che corre e delle precauzioni da prendere per proteggere la rete come fa per il wireless. Purtroppo leggere i post in cui si sosteneva che il contatore funzionasse da firewall mi aveva fatto ritenere l'impianto elettrico protetto da accessi esterni.
Se nel forum è permesso chiedo a chi ha esperienze positive se può segnalarmi hardware (router e powerline) predisposti per gestire la protezione in modo efficace e non troppo complicato. Se nel forum non si può anche in pvt, grazie.
|
Al ventesimo post con le stesse richieste e ribadendo provocatoriamente le stesse considerazioni, dopo che tutte le risposte ti sono state date, è evidente che sei venuto per trollare.
In più lo fai anche con la firma, irregolare ai sensi del regolamento.
Per l'art. 7b vieni bannato dal forum.