esperti cad
Non ho voluto far nomi di CAAD in quanto non volevo che la discussione si incalanasse lungo sterili binari del confronto di chi afferma che il mio è meglio del tuo etc... Anch'io sono convinto come Greg che il miglior software è quello che "impari" ad utilizzare meglio è questo implicitamente affronta la questione dell’ interfaccia grafica dei diversi software,cosa spesso molto trascurata dai vari implementatori,la quale ci consente meglio l'approccio verso questo e quell'altro software;Infatti ormai i CAAD di ultima generazione si equivalgono e consentono un po tutti di fare le stesse cose...Per citarne qualcuno: esp ARCline,Archicad,Allplan, ARC+ e via discorrendo.
Per rispondere a Greg e tornare al discorso Acad, voglio solo precisare, che è difficile lottare contro le tue convinzioni in quanto il tuo ormai è anche un discorso “affettivo” e lo capisco bene, però volendo essere obbiettivi devo dire che Acad nasce con un Kernel fondamentalmente bidimensionale, anche se poi vi è stato fatto “un’innesto”tridimensionale, al contrario Microstation sembra che nasca con un Kernel tridimensionale con in più modellazione NURBS integrata, onde per cui se dovessi proprio orientarmi verso una CAD tridimensionale opterei sicuramente per Microstation che si pone come un vero modelladore solido;Per quando riguarda la questione Visualizzazione, credo che VIZ/Max si ottimo anche perché se imparato bene con il solo Scanline consente di ottenere cose notevoli per non Parlare delle infinite plug-in che permettono di fare praticamente tutto. Io personalmente sono partito con Renderman alla ricerca della quintessenza del Realismo, adesso invece me ne sto lentamente allontanato e all'opposto utilizzo spesso Piranesi per fare cose inverosimili;
|